• ITIT
    • EN EN
    • ES ES
PARTNER LOGIN
  • ITIT
    • EN EN
    • ES ES

Auriga

  • AZIENDA

    • Chi siamo

    • Storia di Auriga

    • Gruppo

    • I Nostri Valori

    • La Nostra Rete

      • Partnership

      • Certificazioni

      • Fornitori

      • Incubatore di startup IC406

    • Responsabilità aziendale

  • BANKING

    • Intro

    • Esigenze

      • Integrazione dei canali

      • Monitoraggio proattivo della rete

      • Marketing e customer relations

      • Accessibilità ai servizi bancari

      • Corporate banking

      • Analisi dei dati bancari

      • Filiale del futuro

      • Open Banking

      • Sicurezza della rete ATM

    • Soluzioni e prodotti

      • Architettura

        • WinWebServer (WWS)

      • Self Service

        • WWS Client

      • Filiale

        • WWS Fill4Me e Bank4Me

        • WWS Greæter

        • WWS Customer Management

      • Internet banking

        • WWS Digital Banking

      • Mobile Banking

        • WWS Mobile

        • SimplySMS

        • PlainPay

      • Pagamenti elettronici

        • MyBank

      • Marketing Bancario e Digital Signage

        • WWS One To One OMNIA

        • WWS Perfect

        • WWS Signage

        • WWS Simply Feed

      • Network Monitoring e Fraud Management

        • WWS Proactive Monitoring OMNIA

        • WWS Fraud Management System

        • WWS Simply Check

      • Gestione del contante

        • WWS Cash Handling

        • WWS Cash Management

      • Business Analytics

        • WWS Business Analytics Management

        • WWS Asset Management

      • Fatturazione Digitale e Gestione documentale

        • SimplyBank e-invoicing Manager

      • Open Banking Platform

        • WWS Open Api per la PSD2

      • Cyber Security Platform

        • Lookwise Device Manager

  • NEWS & MEDIA

    • Notizie

    • Rassegna Stampa

    • Blog

    • Video

    • Infografiche

  • RISORSE

    • Opinion Paper

    • Storie di successo

    • Report

    • Brochure

  • CONTATTI

    • Contattaci

  • CAREERS

    • Lavora con noi

    • Autocandidatura

    • Posizioni aperte

Category: Risorse

  • Home
  • Risorse
  • Archive from category "Risorse"
  • Page 3

ATM e Sicurezza: Le Nuove Frontiere della Cybersecurity

  • 0
Roberto
15 Ottobre 2020

Si parla spesso degli attacchi informatici sui sistemi di home banking.

É giusto però portare all’attenzione anche gli attacchi a cui sono sottoposti i dispositivi ATM, che rappresentano l’anello più debole della catena dell’infrastruttura per la sicurezza bancaria, punto di accesso per i cybercriminali in tutto il mondo.

Di quali attacchi stiamo parlando e come fare per difendersi?

Scarica l’opinion paper per saperne di più.

Open Finance Opinion article

Le sfide e le opportunità dell’Open Finance

  • 0
Roberto
15 Giugno 2020

Il 2020 è stato definito l’anno zero della rivoluzione finanziaria.

Si assiste al passaggio dall’Open Banking all’Open Finance, ovvero all’applicazione dell’Open Innovation al settore finanziario e assicurativo.

Ma cosa permette il dialogo e la collaborazione tra diversi attori secondo l’ottica Open Finance?

Scarica l’opinion paper per saperne di più.

White Paper Banking - Extreme Remote Banking

Remote Banking: Quali Prospettive per le Banche e gli Utenti?

  • 0
Roberto
23 Settembre 2019

Nello scenario della trasformazione digitale, il rapporto tra gli istituti bancari e i clienti ha subito diversi cambiamenti. Se da un lato il numero delle filiali si è ridotto, dall’altro abbiamo assistito ad un’evoluzione del modello di filiale, che comprende servizi di self-service e da remoto.

Si fa così strada il concetto di Remote Banking, volto ad assicurare un maggiore e miglior accesso ai servizi offerti nelle aree rurali, offrendo continuità operativa anche in assenza di una filiale tradizionale.

Scarica l’opinion Paper e scopri come cambia la user experience con il remote banking.

PSD2 e Open Banking - Opinion Paper- Banca

PSD2 e open banking: cosa diventeranno le banche adesso?

  • 0
Roberto
13 Aprile 2019

Le abitudini dei consumatori cambiano continuamente, anche in merito ai pagamenti digitali.

Con l’avvento della PSD2, nuovi soggetti terzi avranno accesso alle informazioni sui conti bancari dei consumatori, favorendo così lo sviluppo di servizi altamente personalizzati.

Nonostante gli istituti finanziari possiedano una forte customer base, vantaggiosa per questo scenario, circa la metà delle banche non è tecnologicamente pronta a recepire la direttiva europea nei propri sistemi.

Scarica l’opinion paper e scopri le prospettive bancarie nella rivoluzione dell’open banking.

Startup fintech

Startup fintech e banche: una collaborazione per la crescita

  • 0
Roberto
24 Gennaio 2019

I servizi offerti dalle startup Fintech stanno rivoluzionando il mondo della finanza, posizionandosi come laboratori sperimentali di tecnologie, sia in termini di soddisfazione dei consumatori che di efficienza dei processi operativi e di business.

Incoraggiate anche dall’avvento della PSD2, le Fintech offrono servizi a valore aggiunto sfruttando i vantaggi dell’Open Banking.

Scarica l’opinion paper e scopri come le banche possono collaborare con le startup fintech in un’ottica di innovazione.

Opinion-Paper-Auriga-Competenze-bancarie

Bank Revolution: l’impatto sulle Competenze Richieste in Banca

  • 0
Roberto
13 Ottobre 2017

La rivoluzione digitale e l’innovazione tecnologica hanno avuto un impatto molto forte non solo sulle aspettative dei clienti nei confronti dei servizi finanziari, ma anche sul modo in cui le banche offrono i servizi ai propri clienti e si relazionano con quest’ultimi.

In particolare, con l’evoluzione tecnologica in corso, cambiano le professioni in banca e le competenze evolvono: essere consulenti oggi in banca significa essere in grado di fornire un supporto ad alto valore aggiunto, dal momento che sempre di più le operazioni di “basso profilo” sono completamente o semi-automatizzate e svolte attraverso soluzioni tecnologiche evolute.

Scarica l’opinion paper e scopri quali sono le principali competenze richieste nell’attuale scenario bancario.

Sharing Economy - Opinion Paper - Auriga

Cambiano i modelli tecnologici di riferimento per le banche: il segreto è nella sharing economy

  • 0
Roberto
31 Luglio 2017

La parola “uberizzazione”, termine ormai quasi di uso comune che descrive l’uso pervasivo della digitalizzazione nella vita di tutti i giorni, può essere riscontrata in alcuni dei più famosi e dinamici modelli di business come Facebook, AirBnb o BlaBlaCar.

Certamente, questa evoluzione dell’economia in piattaforma digitale non ha risparmiato le banche, soprattutto con l’avvento delle FinTech, che stanno sempre più affermandosi, e che ripensano totalmente i servizi bancari tradizionali.

Scarica l’opinion paper per scoprire quali vantaggi apporta la sharing economy nel settore bancario e con quali tecnologie le banche possano riuscire a tener testa a questa evoluzione.

Intelligenza Artificiale - Opinion Paper - Auriga

Big Data: cosa c’è dietro la corsa all’oro nero digitale

  • 0
Roberto
31 Luglio 2017

Nel mercato italiano degli analytics, i Big Data sono il segmento a cui guardare con maggiore attenzione, considerata la grande mole di dati su cui le banche devono lavorare, alimentata dai multimedia, dal permanente utilizzo degli smartphone, dal grande bacino dei social network e da ogni occasione di contatto con il cliente finale.

Un altro segnale di come sta cambiando il mercato è la ricerca sempre più frequente di nuove competenze, racchiuse nella figura del data scientist.

Come possono le banche sfruttare al meglio questo “oro nero digitale”?

Ma soprattutto, è sufficiente applicare i nuovi strumenti tecnologici, seppur potenti, alle operazioni di business esistenti?

Scarica l’opinion paper e scopri l’impatto e il valore dei Big Data per il settore bancario.

Chatbot - Opinion Paper - Auriga

Intelligenza artificiale: il consulente bancario rischia di essere sostituito dai chatbot?

  • 0
Roberto
14 Aprile 2017

Sebbene la digitalizzazione stia prendendo il sopravvento e gli italiani facciano un uso sempre più frequente di canali digitali, la filiale continua ad avere un ruolo importante nella banca del futuro, come luogo di creazione e sviluppo della relazione banca-cliente.

Nella filiale sarà ricercato sempre più un esperto di settore, un consulente finanziario specializzato e non il semplice cassiere.

È anche vero che le nuove tecnologie semplificano le relazioni tra banca e clienti: per questo motivo, e per tutelare i rapporti con i clienti, alcuni istituti hanno deciso di testare i cosiddetti chatbot, veri e propri robot-segretari automatizzati, dotati di intelligenza artificiale, per migliorare la customer experience dei propri clienti, dando loro la possibilità di gestire le proprie finanze e gli acquisti attraverso piattaforme di messaggistica.

Scarica l’opinion paper e scopri come si trasforma la filiale del futuro grazie all’adozione sempre più diffusa dell’Intelligenza Artificiale.

Tendances Secteur Bancaire 2018 - Chronique - Auriga

Lunga vita agli sportelli ATM: come renderli sempre più efficaci per la banca e attrattivi per il cliente

  • 0
Roberto
02 Febbraio 2017

Anche in Italia, come nel resto dei paesi occidentali, stiamo assistendo ad un crescente utilizzo dei canali digitali per i servizi bancari, a fronte di una diminuzione del numero delle filiali e, di conseguenza, del numero di sportelli Bancomat.

Per evitare questo trend, le banche hanno compreso la necessità di trasformare lo sportello bancomat da un semplice erogatore di denaro,ad una vera fonte di profitti, grazie alle sue potenzialità di fidelizzazione della clientela e di acquisizione di nuova.

Scarica l’opinion paper e scopri il processo di trasformazione in corso del canale ATM e del self service, necessario per le banche che vogliono stare al passo con le innovazioni e creare valore aggiunto su questo canale.

  • 1
  • 2
  • 3
CONTATTI

SEDE PRINCIPALE - BARI
Via Don Luigi Guanella, 17
70124 Bari - Italy

TEL: +39.080.5692111

info@aurigaspa.com

Sede di Milano
Sede di Roma
Sede di Bruxelles
Sede di Londra
Sede di Madrid
Sede di Città del Messico

CONTATTI COMMERCIALI
Niccolo Garzelli - Auriga - Footer

Niccolò Garzelli Sede di Milano
niccolo.garzelli@aurigaspa.com

Gianluca Stante - Auriga - Footer

GIANLUCA STANTE Sede di Bari
gianluca.stante@aurigaspa.com

luca benin

Luca Benin Sede di Milano
luca.benin@aurigaspa.com

stefano toma

Stefano Toma Sede di Roma
stefano.toma@aurigaspa.com

Ivan Resnati Sede di Milano
ivan.resnati@aurigaspa.com

ESPLORA
  • Chi siamo
  • WinWebServer
  • Blog
  • Opinion paper
  • Report
  • Careers
ULTIME NOTIZIE
  • AURIGA-E-LA-NUOVA-FILIALE-DIGITALE

    LA TECNOLOGIA DI AURIGA NELLA NUOVA FILIALE DIGITALE DI BANCA CRS A VERNATE

    19/05/2025
  • Intelligenza-Artificiale-Settore-Finanziario-BLOG-ITA-Auriga

    Il ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nel settore finanziario

    05/05/2025
  • Educazione-Finanziaria-Attraverso-La-Tecnologia-Blog-ITA-Aurig

    Promuovere l’educazione finanziaria attraverso la tecnologia

    14/04/2025

Connettiti con noi

Progetto L.I.F.T.

Learning Intelligent Factory based on information Technologies

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

UNISCITI ALLA
COMMUNITY AURIGA

RESTIAMO IN CONTATTO


Auriga SpA - Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
Note Legali | Informativa Privacy | Policy Whistleblowing | Social Media Policy |
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.LGS. 8 GIUGNO 2001 N. 231 di Auriga S.p.A |
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.LGS. 8 GIUGNO 2001 N. 231 di Auriga S.p.A - Allegato 1

P.I. 05566820725 - Capitale € 1.196.055 i.v. - R.E.A. 426675

TOP
Gestisci Consenso

We, and third party websites you may interact with via our site, use cookies to collect site usage data and improve your experience, this includes permanent and profiling cookies. By clicking ‘Accept’ you agree to allow cookies, however you can disable this through your browser settings at anytime. If you opt to totally or partial disable cookies, this might compromise some features on the website. For more information on our cookie policy, go to the Legal Notice page.

Functional Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}