ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
I contenuti a tua disposizione saranno tanti
- Novità sulle soluzioni software
- Storie di successo
- Inviti ad eventi e convegni di settore
- Report
- Studi di mercato
- e molto altro!
UN’ECCELLENZA ITALIANA DAL 1992
NATA NEGLI ANNI DEL PRIMO SVILUPPO DI INTERNET, AURIGA HA SAPUTO ANTICIPARE LE POTENZIALITÀ DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE.
2022: ATMIA conferisce ad Auriga il Peter Kulik Innovation Award e la soluzione WWS viene riconosciuta come la più innovativa per la gestione delle reti self-service dell’industria ATM.
2021: Auriga continua la sua espansione internazionale aprendo una nuova sede a Bruxelles e stabilendo la gestione locale della piattaforma ATM utilizzando due data centre in Belgio.
A Settembre, si aggiudica il primo premio dei BCX Awards nell categoria Best ATM/Self-Service Experience grazie alla soluzione #NextGenBranch
2020: Auriga prosegue nel suo percorso di crescita all’estero e acquisisce la piattaforma modulare di cybersecurity Lookwise Device Manager (LDM), aprendo così due nuove sedi all’estero in Spagna e in Messico.
2018: Auriga lancia il suo incubatore di start up IC406, per portare al successo team brillanti e giovani talenti con idee innovative nell’ambito del digital business.
2017: Auriga festeggia 25 anni.
Inoltre, l’ente che riunisce le associazioni delle banche tedesche – The German Banking Industry Committee (DK-Zulassungsbüro der Deutschen Kreditwirtschaft) – riconosce ad Auriga la certificazione “Deutsche Geldautomaten-System Zulassung” per WWS ATM.
2015: Auriga apre la sede a Francoforte.
2013: prosegue il percorso di internazionalizzazione con l’apertura di una sede a Parigi.
2012: l’azienda apre una sede a Londra per lo sviluppo del business all’estero.
2011: Auriga lancia PlainPay, soluzione innovativa di mobile payment basata su tecnologia QR Code, e decide di entrare nel mercato retail.
2010: debutta SimplyMobile, l’app per la gestione mobile del conto corrente.
2009: nasce WWS Client, soluzione innovativa basata sul frame work proprietario Vassallo, il primo software completamente multivendor e vendor independent. A gennaio nasce la filiale di Milano.
2008: viene presentata al mercato la nuova release di WWS, la piattaforma per la gestione integrata della multicanalità in banca che farà la storia di Auriga.
2007: dalla fusione di Auriga Informatica e Auriganet nasce Auriga Spa.
2003: è l’anno del rilascio della prima piattaforma multivendor per la gestione degli ATM e delle macchine self service, che trova accoglienza presso grandi gruppi bancari come Banca Intesa, Poste italiane, Unicredit.
2000: nasce Auriganet, spin-off dedicato allo sviluppo di soluzioni per la gestione del canale self service delle grandi banche.
1994: lancio di SimplyBank e SimplyBank Web, soluzioni innovative per il corporate banking e l’internet banking. Negli anni a venire saranno presto adottate dai più importanti centri servizi in Italia: Phoenix, Federazione Marche, SBA, Cedecra, Cabel.
1992: nasce a Roma Auriga Informatica, società di consulenza per la gestione e la manutenzione di applicativi software per i sistemi di pagamento Atm e Pos. Negli anni immediatamente successivi inizia l’attività per lo sviluppo di software proprietari.