È sempre più alta l’attenzione verso gli ATM, spesso al centro di attacchi informatici con l’obiettivo di accedere agli archivi e beneficiare delle interconnessioni con le diverse infrastrutture bancarie.
Oggi, gli attacchi non si limitano più ai tradizionali sistemi bancari. L’interconnessione globale e la crescente dipendenza da tecnologie digitali richiedono approcci proattivi e soluzioni multilivello, per proteggere ogni fase del ciclo di vita degli ATM e ridurre al minimo le superfici di attacco.
Ecco una panoramica di articoli che approfondiscono il punto di vista di Auriga sulle caratteristiche del nuovo attacco e sulle strategie di difesa.
| 18/12/2024 Security Info Auriga: protezione multi-livello per i terminali di pagamento | |
| 02/12/2024 Cybersecurity360 Attacchi malware agli ATM: cosa sono, come funzionano e soluzioni di mitigazione | |
| 28/10/2024 Pagamenti Digitali FASTCash minaccia gli ATM del sistema bancario globale | |
| 25/10/2024 BitMat La minaccia del malware FASTCash al sistema bancario globale | |
| 24/06/2024 ICT Security Magazine Sicurezza nella Digitalizzazione dei Servizi Bancari: Sfide e Soluzioni | |
| 08/03/2024 ICT Security Magazine ATM e Cybersecurity: Evoluzione degli Attacchi Informatici e Soluzioni di Sicurezza | |
| 15/12/2023 Pagamenti Digitali Sicurezza degli ATM: come e perché applicare l’approccio ZeroTrust | |
| 21/11/2023 Azienda Banca ATM Jackpotting: la nuova variante combina più tecniche di attacco | |
| 21/11/2023 BitMat Cybersecurity e ATM: tecniche Shimming e Relay Attack | |
| 20/11/2023 Tab Magazine Auriga: scegliere l’approccio “zero trust” contro gli attacchi agli Atm | 

 EN
 EN  ES
 ES 
 
		 
		 
		 
		 
		

