Auriga, impegnata nel settore della sharing e smart mobility dal 2019 – anno in cui ha sviluppato la piattaforma B2-Ride di Vehicle sharing white label e fondato Pikyrent, start up innovativa che inizia a operare a sua volta come operatore di scooter sharing e car sharing nelle città di Bari e poi Torino e infine Milano utilizzando la piattaforma B2-Ride brandizzata Pikyrent – parteciperà alle iniziative della nuova edizione dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano in qualità di partner, con l’obiettivo di essere parte attiva di un ecosistema in grado di trasformare la mobilità urbana all’insegna della sostenibilità.
Le attività dell’Osservatorio, nato nel 2019 per rispondere al crescente interesse verso le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie applicate ai settori dell’automotive e della mobilità, prendono avvio ufficialmente alla fine di settembre e prevedono una ricerca per analizzare le principali evoluzioni del mercato e le tecnologie emergenti, una serie di workshop e tavoli di lavoro per mettere a fattor comune idee, opinioni e prospettive future, e un convegno finale di presentazione dei risultati dell’attività di ricerca.
Con un focus sulla capacità della tecnologia di abilitare la semplificazione della mobilità attraverso la creazione di servizi accessibili e sostenibili, l’approccio di Auriga trova nell’Osservatorio un’occasione importante non solo per condividere esperienze sul campo ma anche per contribuire allo sviluppo del settore. Sarà soprattutto il ruolo delle tecnologie digitali abilitanti a supporto della mobilità a essere al centro delle attività dell’Osservatorio, per analizzare lo scenario in Italia, i principali trend tecnologici e i modelli di business innovativi.
“La nostra missione e il nostro impegno verso una mobilità sempre più smart, sostenibile e innovativa crescono attraverso opportunità di confronto continuo con un ecosistema attento non solo alle novità normative ma anche alle esigenze delle aziende e delle pubbliche amministrazioni che vogliono sviluppare servizi di mobilità. Con B2-Ride, che viene proposta in Saas agli operatori di sharing, è possibile semplificare la gestione delle flotte, abilitare nuovi operatori e accompagnare PA e imprese nel creare servizi di mobilità condivisa scalabili, accessibili e sostenibili. Essere parte attiva di questo processo di analisi e sviluppo del settore rappresenta un’ulteriore dimostrazione della capacità di Auriga di cogliere sempre nuovi stimoli per offrire, attraverso le piattaforme digitali, soluzioni in grado di migliorare la mobilità sostenibile e condivisa”
ha dichiarato Antonella Comes, CMO di Auriga e CEO di Pikyrent.