• ITIT
    • EN EN
    • FR FR
    • DE DE
    • ES ES
PARTNER LOGIN
  • ITIT
    • EN EN
    • FR FR
    • DE DE
    • ES ES

Auriga

  • AZIENDA

    • Chi siamo

    • Storia di Auriga

    • Gruppo

    • I Nostri Valori

    • La Nostra Rete

      • Partnership

      • Certificazioni

      • Fornitori

      • Incubatore di startup IC406

    • Codice etico

      • Corporate Social Responsibility

  • BANKING

    • Intro

    • Esigenze

      • Integrazione dei canali

      • Monitoraggio proattivo della rete

      • Marketing e customer relations

      • Accessibilità ai servizi bancari

      • Corporate banking

      • Analisi dei dati bancari

      • Filiale del futuro

      • Open Banking

    • Soluzioni e prodotti

      • Architettura

        • WinWebServer (WWS)

      • Self Service

        • WWS Client

      • Filiale

        • WWS Fill4Me e Bank4Me

        • WWS Greæter

        • WWS Customer Management

      • Internet banking

        • SimplyBankWeb

      • Mobile Banking

        • SimplyMobile

        • SimplySMS

        • PlainPay

      • Pagamenti elettronici

        • MyBank

      • Marketing Bancario e Digital Signage

        • WWS One To One OMNIA

        • WWS Perfect

        • WWS Signage

        • WWS Simply Feed

      • Network Monitoring e Fraud Management

        • WWS Proactive Monitoring Manager

        • WWS Fraud Management System

        • WWS Simply Check

      • Gestione del contante

        • WWS Cash Handling

        • WWS Cash Management

      • Business Analytics

        • WWS Business Analytics Management

        • WWS Asset Management

      • Fatturazione Digitale e Gestione documentale

        • SimplyBank e-invoicing Manager

      • Open Banking Platform

        • WWS Open Api per la PSD2

      • Cyber Security Platform

        • Lookwise Device Manager

  • NEWS & MEDIA

    • Notizie

    • Rassegna Stampa

    • Blog

    • Video

  • RISORSE

    • Opinion Paper

    • Storie di successo

    • Report

    • Brochure

  • CONTATTI

    • Contattaci

  • CAREERS

    • Lavora con noi

    • Autocandidatura

    • Posizioni aperte

Blog

  • Home
  • News e Media
  • Blog
  • Uno sguardo ai trend bancari attesi per il 2023
Auriga-trends-2023-blog-ITA

Uno sguardo ai trend bancari attesi per il 2023

26 Gennaio 2023 / Blog

Quali saranno i principali trend che caratterizzeranno il mondo bancario nei prossimi mesi sotto il profilo tecnologico? Nell’ottica di fornire una panoramica delle tendenze in atto e di osservare l’emergere di nuovi fenomeni, il team Strategic Foresight di Auriga ha individuato alcuni elementi su cui porre l’attenzione per poter essere al passo con le trasformazioni tecnologiche che stanno impattando il settore.

  1. Meno complessità e più innovazione con Platform-as-a-Service
  2. Le aziende si trovano ormai a operare in una dimensione globale, conseguenza diretta dell’attuale contesto economico, sempre più interconnesso e digitale. Platform-as-a-Service (PaaS) rappresenta una risposta efficace al bisogno sempre più impellente da parte delle aziende di possedere infrastrutture robuste che garantiscano una crescita efficiente ma che allo stesso tempo siano scalabili, veri e propri ecosistemi di servizi digitali che rendano possibile la creazione, il testing e la distribuzione delle applicazioni necessarie per il business. Questa è la strada delineata per cogliere opportunità di business e rendere possibile crescita e innovazione in modo efficace e sostenibile.

  3. Banking-as-a-Service
  4. Con l’approccio Bank-as-a service gli istituti bancari diventano intermediari di servizi provenienti da enti terzi consentendo loro di offrire servizi finanziari direttamente tramite i canali della banca. Quali sono le conseguenze del suo sviluppo? Una convergenza naturale sempre maggiore fra soggetti abilitanti, come appunto le piattaforme, e soggetti specializzati, come i provider di soluzioni di pagamento, con l’obiettivo di generare valore per la clientela in ottica di una migliore e personalizzata customer experience.

  5. Onboarding digitale: verso l’European Digital Identity Wallet
  6. In un più ampio processo di digitalizzazione finanziaria, nel 2023 prenderà sempre più piede l’esigenza di garantire un Onboarding Digitale frictionless e sicuro. Questo bisogno si intreccia con l’ormai prossimo avvio dell’European Digital Identity Wallet, una nuova identità digitale europea in grado di racchiudere tutte le informazioni utili dell’utente: dai dati anagrafici al titolo di guida, ma anche informazioni sanitarie, contratti di lavoro e tanto altro. Per il suo complesso funzionamento è necessaria l’individuazione di soluzioni software in grado da un lato di aggregare un gran numero di dati e dall’altro garantirne la più totale sicurezza, grazie a controlli mirati utilizzando le tecnologie più innovative a disposizione: biometria, Artificial Intelligence e controlli antifrode.

  7. Verso un’infrastruttura condivisa
  8. La condivisione delle infrastrutture come metodo per affrontare le sfide poste dalla chiusura di filiali e degli sportelli bancomat è una tendenza che vedremo consolidarsi nel 2023. Sono diverse le soluzioni discusse per ridurre al minimo l’impatto delle chiusure e allo stesso tempo garantire alle banche di preservare un punto di contatto con la clientela, come nel caso del modello di filiale White Label, in cui uno spazio fisico neutro funge da centro servizi indipendentemente dall’istituto bancario del singolo utente.

    Un’altra soluzione è il modello ATM pooling, già diffuso in Nord Europa e in Belgio con il progetto Batopin sviluppato da Auriga: grazie alla gestione “comune” dei dispositivi di due o più istituti da parte di un ente terzo è possibile mantenere punti di contatto sul territorio, ottimizzando i costi di gestione e razionalizzando la distribuzione dei canali self-service.

  9. Obiettivo infrastrutture sicure: la cybersecurity come priorità
  10. La complessità dell’ecosistema ATM è fortemente legata all’evolversi delle minacce informatiche e attacchi, dal momento che rappresenta un elemento particolarmente esposto a cybercrimini. Risulta perciò strategico intervenire sull’infrastruttura ATM con l’implementazione di soluzioni moderne o modelli di cybersicurezza robusti, come lo Zero Trust, che approccino la sicurezza oltre le sole difese perimetrali attraverso una strategia proattiva e politiche di accesso rigorose e monitorate. Solo così è possibile agire in maniera tempestiva per proteggere le infrastrutture bancarie da attacchi provenienti dall’esterno che rischiano di paralizzare l’operatività dell’istituto e l’accesso dei servizi digitali da parte dei clienti, a discapito della propria immagine.

  11. Robotic Process Automation
  12. Mentre il ruolo determinante dell’AI continua a essere oggetto di dibattito nell’arena pubblica e si conferma una priorità per tutto il mondo finanziario, va concretizzandosi sempre di più il fenomeno del Robotic Process Automation (RPA) ossia il processo di automazione di processi lavorativi grazie all’utilizzo di software all’avanguardia. Diversi i vantaggi dell’automazione dei processi, a partire da operazioni più snelle e efficaci e una drastica riduzione delle possibilità di errore. Non dobbiamo però dimenticare l’importante trasformazione organizzativa che richiede l’Intelligenza Artificiale sia a livello gestionale che di risorse: è fondamentale trovare un equilibrio che intrecci necessità, rischi e questioni etiche.

  13. Access to Cash
  14. Nell’ultimo periodo, con l’aumento dei pagamenti digitali e del mobile banking, i sistemi di gestione del contante sono diventati sempre più importanti. Nonostante la crescita delle attività presso gli sportelli automatici abbia contribuito a ridurre l’incidenza dei costi delle operazioni di prelievo/versamento, i costi per la gestione del contante rimangono comunque significativi. Nel 2023 sarà quindi sempre più strategico per le banche e gli operatori di ATM implementare sistemi di cash management di tipo predittivo, che consentano l’accesso ai diversi servizi bancari, rendendo disponibile il contante quando richiesto, al tempo stesso riducendo i costi degli istituti bancari.

     
  • Tweet
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Blog
  • Video
  • Infografiche

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I contenuti a tua disposizione saranno tanti

  • Novità sulle soluzioni software
  • Storie di successo
  • Inviti ad eventi e convegni di settore
  • Report
  • Studi di mercato
  • e molto altro!
CONTATTI

SEDE PRINCIPALE - BARI
Via Don Luigi Guanella, 17
70124 Bari - Italy

TEL: +39.080.5692111

info@aurigaspa.com

Sede di Milano
Sede di Roma
Sede di Bruxelles
Sede di Londra
Sede di Pamplona
Sede di Città del Messico

CONTATTI COMMERCIALI
Niccolo Garzelli - Auriga - Footer

Niccolò Garzelli Filiale di Milano
niccolo.garzelli@aurigaspa.com

Gianluca Stante - Auriga - Footer

GIANLUCA STANTE Sede di Bari
gianluca.stante@aurigaspa.com

Mario Cigliutti - Auriga - Footer

Mario Cigliutti Filiale di Milano
mario.cigliutti@aurigaspa.com

Daniela Azzolini Filiale di Milano
daniela.azzolini@aurigaspa.com

luca benin

Luca Benin Filiale di Milano
luca.benin@aurigaspa.com

stefano toma

Stefano Toma Filiale di Roma
stefano.toma@aurigaspa.com

ESPLORA
  • Chi siamo
  • WinWebServer
  • Blog
  • Opinion paper
  • Report
  • Careers
ULTIME NOTIZIE
  • attractive asian woman hand touch digital virtual device screen

    Il ruolo dell’ATM-as-a-Service nella Customer Experience

    22/03/2023
  • security-fixs-news-ita

    ATM JACKPOTTING, L’ULTIMA MINACCIA DEL CYBERCRIMINE

    20/03/2023
  • IOLE-Bank4ME-Virtual-Assistant-Rassegna-Stampa-Auriga-IT

    L’assistente virtuale che migliora l’esperienza in banca: Auriga presenta IOLE

    28/02/2023

Connettiti con noi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Auriga SpA - Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati | Note Legali | Informativa Privacy
P.I. 05566820725 - Capitale € 1.196.055 i.v. - R.E.A. 426675

TORNA SU
Gentile Visitatore, [matomo_opt_out] Per maggiori dettagli sulla cookie policy di questo sito, è possibile consultare la sezione. Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA