• ITIT
    • EN EN
    • ES ES
PARTNER LOGIN
  • ITIT
    • EN EN
    • ES ES

Auriga

  • AZIENDA

    • Chi siamo

    • Storia di Auriga

    • Gruppo

    • I Nostri Valori

    • La Nostra Rete

      • Partnership

      • Certificazioni

      • Fornitori

      • Incubatore di startup IC406

    • Responsabilità aziendale

  • BANKING

    • Intro

    • Esigenze

      • Integrazione dei canali

      • Monitoraggio proattivo della rete

      • Marketing e customer relations

      • Accessibilità ai servizi bancari

      • Corporate banking

      • Analisi dei dati bancari

      • Filiale del futuro

      • Open Banking

      • Sicurezza della rete ATM

    • Soluzioni e prodotti

      • Architettura

        • WinWebServer (WWS)

      • Self Service

        • WWS Client

      • Filiale

        • WWS Fill4Me e Bank4Me

        • WWS Greæter

        • WWS Customer Management

      • Internet banking

        • WWS Digital Banking

      • Mobile Banking

        • WWS Mobile

        • SimplySMS

        • PlainPay

      • Pagamenti elettronici

        • MyBank

      • Marketing Bancario e Digital Signage

        • WWS One To One OMNIA

        • WWS Perfect

        • WWS Signage

        • WWS Simply Feed

      • Network Monitoring e Fraud Management

        • WWS Proactive Monitoring OMNIA

        • WWS Fraud Management System

        • WWS Simply Check

      • Gestione del contante

        • WWS Cash Handling

        • WWS Cash Management

      • Business Analytics

        • WWS Business Analytics Management

        • WWS Asset Management

      • Fatturazione Digitale e Gestione documentale

        • SimplyBank e-invoicing Manager

      • Open Banking Platform

        • WWS Open Api per la PSD2

      • Cyber Security Platform

        • Lookwise Device Manager

  • NEWS & MEDIA

    • Notizie

    • Rassegna Stampa

    • Blog

    • Video

    • Infografiche

  • RISORSE

    • Opinion Paper

    • Storie di successo

    • Report

    • Brochure

  • CONTATTI

    • Contattaci

  • CAREERS

    • Lavora con noi

    • Autocandidatura

    • Posizioni aperte

Notizie

  • Home
  • News e Media
  • Notizie
  • Cybersecurity e ATM: la minaccia del malware FASTCash al sistema bancario globale
Cybersecurity-ATM-FastCash-News-Auriga-IT

Cybersecurity e ATM: la minaccia del malware FASTCash al sistema bancario globale

29 Ottobre 2024 / Notizie

Il malware FASTCash, già noto dal 2018, ha recentemente allertato il mondo bancario portando l’attezione su una nuova ondata di attacchi sempre più sofisticati. Questo malware, attribuito a gruppi di hacker legati alla Corea del Nord, è stato protagonista in passato di frodi multimilionarie, riuscendo a colpire istituti bancari in più geografie contemporaneamente.

Documentato per la prima volta dal governo degli Stati Uniti nell’ottobre 2018, FASTCash compromette i server delle applicazioni bancarie, abilitando prelievi fraudolenti simultanei dagli ATM. Gli attacchi, che inizialmente prendevano di mira i sistemi basati su Microsoft Windows e IBM AIX, hanno coinvolto negli ultimi mesi anche le piattaforme del sistema operativo Linux. Questa evoluzione aumenta significativamente la componente di rischio ampliando il raggio d’azione dell’attacco.

Come agisce FASTCash? Gli attacchi sono spesso eseguiti attraverso campagne di spear-phishing che prendono di mira i dipendenti bancari, consentendo agli hacker di infiltrarsi nelle reti interne e prendere il controllo dei server critici. Una volta completato l’ingresso, FASTCash opera monitorando i messaggi di transazione e verificando il Primary Account Number (PAN) rispetto a un elenco hardcoded di PAN associati agli account compromessi. Individuata una corrispondenza, il malware genera risposte di approvazione fraudolente facilitando così i prelievi di contanti non autorizzati. Gli aggressori coordinano questi prelievi in modo che avvengano simultaneamente su molteplici sportelli bancomat, sfruttando le vulnerabilità nei sistemi bancari per rubare ingenti somme di denaro.

Inoltre, è estremamente difficile registrarne il rilevamento prima dell’azione fraudolenta: il malware, infatti, rimane silente durante tutte le altre transazioni e si attiva solo quando intercetta un numero PAN criptato. Questo significa che potrebbe restare inattivo per mesi, in attesa di procedere una volta individuata una carta di credito con un PAN compromesso.

Il ritorno di FASTCash rappresenta un campanello di allame per il settore bancario globale. La sua capacità di evolversi e adattarsi a nuove piattaforme rende indispensabile l’adozione di strategie di difesa avanzate. Oggi, gli attacchi non si limitano più ai tradizionali sistemi bancari; l’interconnessione globale e la crescente dipendenza da tecnologie digitali richiedono approcci proattivi e soluzioni multilivello, per proteggere ogni fase del ciclo di vita degli ATM e ridurre al minimo le superfici di attacco.

La visione di Auriga

Per fronteggiare minacce sofisticate come il malware FASTCash, Auriga propone una strategia integrata per la protezione del sistema bancario attraverso WinWebServer (WWS), la soluzione flessibile e scalabile per il banking omnicanale, arricchita da ulteriori elementi che ne rafforzano il livello di sicurezza:

  • Implementazione di protocolli di sicurezza avanzati come il TLS

Auriga adotta il protocollo TLS (Transport Layer Security) per criptare le comunicazioni tra WWS e i sistemi centrali delle banche. TLS protegge i dati trasmessi con algoritmi crittografici, rendendoli illeggibili agli hacker e prevenendo attacchi di tipo man-in-the-middle. Questo protocollo garantisce la riservatezza e l’integrità delle informazioni scambiate, essenziale per contrastare attacchi come FASTCash.

  • Meccanismi di sicurezza per l’integrità dei messaggi: il MAC

Con l’implementazione di MAC (Message Authentication Code) viene garantita l’integrità dei messaggi scambiati tra gli ATM e i sistemi bancari centrali. Il MAC utilizza chiavi simmetriche per generare un codice di autenticazione che accompagna ogni messaggio, operando come una firma digitale. Questo meccanismo impedisce agli attaccanti di manipolare i messaggi senza essere rilevati, garantendo che ogni transazione sia verificata in modo sicuro e dimunuendo drasticamente il rischio di manomissioni.

    
  • Tweet
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Blog
  • Video
  • Infografiche

VUOI RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL SETTORE BANCARIO?

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY AURIGA PER NON PERDERTI:

Novità sulle soluzioni software

Inviti ad eventi di settore

Storie di successo

Report

Studi di mercato

...e molto altro!

RESTIAMO IN CONTATTO
CONTATTI

SEDE PRINCIPALE - BARI
Via Don Luigi Guanella, 17
70124 Bari - Italy

TEL: +39.080.5692111

info@aurigaspa.com

Sede di Milano
Sede di Roma
Sede di Bruxelles
Sede di Londra
Sede di Madrid
Sede di Città del Messico

CONTATTI COMMERCIALI
Niccolo Garzelli - Auriga - Footer

Niccolò Garzelli Sede di Milano
niccolo.garzelli@aurigaspa.com

Gianluca Stante - Auriga - Footer

GIANLUCA STANTE Sede di Bari
gianluca.stante@aurigaspa.com

luca benin

Luca Benin Sede di Milano
luca.benin@aurigaspa.com

stefano toma

Stefano Toma Sede di Roma
stefano.toma@aurigaspa.com

Ivan Resnati Sede di Milano
ivan.resnati@aurigaspa.com

ESPLORA
  • Chi siamo
  • WinWebServer
  • Blog
  • Opinion paper
  • Report
  • Careers
ULTIME NOTIZIE
  • AURIGA-E-LA-NUOVA-FILIALE-DIGITALE

    LA TECNOLOGIA DI AURIGA NELLA NUOVA FILIALE DIGITALE DI BANCA CRS A VERNATE

    19/05/2025
  • Intelligenza-Artificiale-Settore-Finanziario-BLOG-ITA-Auriga

    Il ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nel settore finanziario

    05/05/2025
  • Educazione-Finanziaria-Attraverso-La-Tecnologia-Blog-ITA-Aurig

    Promuovere l’educazione finanziaria attraverso la tecnologia

    14/04/2025

Connettiti con noi

Progetto L.I.F.T.

Learning Intelligent Factory based on information Technologies

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

UNISCITI ALLA
COMMUNITY AURIGA

RESTIAMO IN CONTATTO


Auriga SpA - Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati
Note Legali | Informativa Privacy | Policy Whistleblowing | Social Media Policy |
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.LGS. 8 GIUGNO 2001 N. 231 di Auriga S.p.A |
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.LGS. 8 GIUGNO 2001 N. 231 di Auriga S.p.A - Allegato 1

P.I. 05566820725 - Capitale € 1.196.055 i.v. - R.E.A. 426675

TOP
Gestisci Consenso

We, and third party websites you may interact with via our site, use cookies to collect site usage data and improve your experience, this includes permanent and profiling cookies. By clicking ‘Accept’ you agree to allow cookies, however you can disable this through your browser settings at anytime. If you opt to totally or partial disable cookies, this might compromise some features on the website. For more information on our cookie policy, go to the Legal Notice page.

Functional Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}